Vacanze nella natura: perché scegliere Tivoli!
Chi di noi, almeno una volta nella vita, non si è riproposto di prenotarsi qualche giorno di vacanza immerso nel verde, per trovare pace dopo tutto l’anno passato in città purtroppo sempre meno vivibili? Per questo motivo oggi parleremo di vacanze nella natura, e vi proporremo la cittadina di Tivoli, famosa nel mondo per il suo partimonio artistico, ma spesso sottovalutata per quel che riguarda “natura e dintorni”.
Tivoli: non solo arte e cultura!
Abituati ad associare Tivoli alle tre meravigliose Ville conosciute ovunque, spesso ci dimentichiamo che questa città sorge in un territorio bellissimo, ed è letteralmente circondata da bellezze naturalistiche di ogni tipo.
Tivoli sorge ai piedi dei Monti Lucretili, un vero e proprio grande parco naturalistico, formato da rilievi e valli, attraversate dal fiume Aniene, che in questa zona forma le sue famose cascate.
La cittadina ed i suoi dintorni sembrano fatti apposta per concedersi delle vacanze nella natura: a pochissimi chilometri da Roma vi sembrerà di essere stati catapultati in un altro mondo, fuori dal tran tran quotidiano e dall’immancabile stress cui siamo sottoposti ogni giorno.
D’altronde, se Tivoli è stata per secoli una delle mete del famoso “Grand Tour”, il lungo giro dell’Europa che, a partire dal XVII secolo, intraprandevano i giovani facoltosi per conoscere il mondo, ci sarà stato un motivo!
Avete deciso di regalarvi finalmente delle vacanze nella natura? Tivoli è circondata a moltissime location che vi permetteranno di praticare attività all’aperto durante tutto l’anno e, soprattutto, addatte ad esperti e meno esperti, a grandi e piccoli!
Volete un esempio? Eccovene due:
- A pochi minuti da Tivoli sorge la Riserva Naturale di Monte Catillo, punto di grande interesse geologico e naturalistico, caratterizzato da un immenso partimonio faunistico e botanico (fra cui specie di piante veramente rarissime, che possono essere ammirate qui ed in altri pochi altri luoghi in Italia). Il panorama che da qui si gode della campagna romana è daverro unico!
- Vicino Tivoli sorge Subiaco, comune molto noto per il suo territorio montano, al cui interno si estende una delle faggete più vaste d’Europa. L’altopiano di Subiaco si sviluppa per 3000 ettari ed è racchiuso nel Parco Naturale dei Monti Simbruini, noto per la ricchezza botanica e paesaggistica.
Queste, come altre aree nelle vicinanze, non sono fatte solo per “ammirare” le ricchezze naturali, ma per “immergirvisi a tutto tondo”, praticando attività all’aria aperta che renderanno le vostre vacanze nella natura un’esperienza salutare e divertente, oltre che rilassante!
Vacanze nella natura: ad ognuno la sua!
Che siate irriducibili sportivi, amiate l’avventura, o preferiate invece godervi il meritato relax, cosa che non guasta mai, a Tivoli e dintorni troverete pane per i vostri denti:
- Siete amanti delle passeggiate? Potrete allora provare l’attività escursionistica: sui monti intorno a Tivoli potrete intraprendere percorsi di Trekking adatti ad ogni tipo di esigenza, dalle escursioni lungo percorsi tracciati alle avventure fuori dai percorsi fissi, per ammirare piante ed animali che forse vi siete addirittura dimenticati che esistano. Per i più coraggiosi vengono organizzati anche corsi di “Orientering” in cui, accompagnati solo da una bussola ed una mappa, dovrete cercare di arrivare a destinazione!
- Vi siete spesso riproposti di inforcare i bastoncini e provare il Nordic Walking? Tra le colline di Tivoli, il vicino Monte Livata e la Valle dell’Aniene, non avrete che l’imbarazzo della scelta, e potrete tenervi in forma ammirando panorami davvero unici, che non hanno nulla a che fare con quelli delle nostre grige palestre cittadine!
- Amate l’avventura, ma senza rischi? Una zona come la Valle dell’Aniene è da sempre vocata al Rafting, esperienza divertente ed adrenalinica, in cui verrete trasportati in appositi gommoni dalle limpide e veloci acque del fiume, accompagnati da istruttori esperti e preparati!
- Volete provare, per una volta, delle vacanze nella natura “sotterranea”? Allora la speleologia sembra fatta apposta per voi, e vicino Tivoli avrete la possibilità unica di esplorare le meravigliose grotte carsiche dei Monti Simbruini, immersi in un paesaggio quasi surreale, caratterizzato da stalattiti, stalagmiti e laghi sotterranei!
Se questi pochi esempi sono serviti a “mettervi la pulce nell’orecchio” e a farvi venire la voglia di prendervi una pausa dalla vita di tutti i giorni, consultate il sito dell’Associazione Vivere l’Aniene: potrete avere informazioni più precise e programmare in tutta calma la vostra vacanza!
Green Park Madama: un’oasi di relax a due passi da Tivoli.
Il Green Park Madama è un hotel di recente ristrutturazione, privo di barriere architettoniche, immerso in un parco di otto ettari ed affacciato sulla belllissima Valle dell’Aniene, di cui gode una vista unica.
Le camere sono dotate di tutti i confort, fra cui:
- Aria condizionata
- TV
- Wi-fi gratuito
- Ampi terrazzini affacciati sul parco
L’hotel dispone anche di un lounge bar e di un ristorante interno, che serve prodotti tipici della zona.
Per i nostri clienti abbiamo inoltre ideato anche un pacchetto speciale per una vacanza fra sport e natura che vi consentirà di provare l’esperiena di rafting e trekking di gruppo a prezzi davvero concorrenziali!
Volete regalarvi un pò di relax nella natura? Allora contattateci, e ricordatevi che prenotando al Green Park Madama avrete sconti esclusivi su tutte le attività dell’Associazione Vivere l’Aniene!