Leggende e tradizioni dietro l’Aceto Balsamico di Modena IGP
Pochi prodotti sono iconici per la cucina italiana come l’Aceto Balsamico di Modena IGP (Indicazione Geografica Protetta). Amato in tutto il mondo per il suo
Pochi prodotti sono iconici per la cucina italiana come l’Aceto Balsamico di Modena IGP (Indicazione Geografica Protetta). Amato in tutto il mondo per il suo
Quando pensiamo alla cucina italiana, la pasta fresca è spesso al centro dell’attenzione. Ma in Emilia-Romagna quest’arte culinaria è elevata a tradizione sacra, grazie alla
È tradizione a fine anno: ascoltare la Top 2000 o vederla in tv. Ogni anno la domanda è quante canzoni italiane sono state votate nella
Il Parmigiano Reggiano DOP, conosciuto come il “Re dei formaggi”, è un alimento base della gastronomia italiana e uno dei preferiti dagli amanti del cibo
Cervia, un’incantevole cittadina costiera dell’Emilia-Romagna, è un tesoro nascosto che unisce storia, natura e cibo delizioso. Anche se spesso viene messa in ombra da destinazioni
Se ami l’Italia e cerchi una meta autentica e accattivante, Santarcangelo di Romagna è un luogo che ti sorprenderà. Immerso nel cuore dell’Emilia-Romagna, questo pittoresco
Organizzavamo spesso un laboratorio di cucina per gli ospiti del nostro B&B ormai chiuso. Ciò è avvenuto presso uno dei migliori ristoranti dell’Oltrepò Pavese: .
Quante portate avrete sulla vostra tavola a Natale quest’anno? Che tu sia in Italia o altrove, le vacanze sono all’insegna della ristorazione abbondante. Quanto lo
Cefalù si trova sulla costa settentrionale della Sicilia, ai piedi delle Madonie, una riserva naturale montuosa. Ciò che Taormina sta alla Sicilia orientale, Cefalù sta
Il Museo di Roma di Palazzo Braschi ha un interessante scoop. Nel monumentale palazzo tra Piazza Navona e Corso Vittorio Emanuele II, 150 dipinti –